Manuela

08

Nov2022
Sabato 1° Ottobre in un incidente stradale a Rovezzano, Firenze e morto durante una consegna Sebastian, rider di 26 anni al lavoro per Glovo travolto da un’ auto mentre guidava il suo scooter. Ai funerali del ragazzo svoltisi a San Martino a Mensola il parroco Don Paolo Tarchi ha ripreso ... Maggiori info
8 Novembre 2022Manuela

08

Nov2022
A partire dalle elezioni del 1976 l’affluenza alle consultazioni parlamentari italiane, che allora era pari al 93,4%, ha subito un progressivo e  continuo calo che l’ha portata all’80,5% del 2008, al 72,9% del 2018 e al 63,8% delle ultime nostre elezioni politiche del 25 settembre 2022 (https://www.openpolis.it/lastensionismo-e-il-partito-del-non-voto/).  In altri termini, ... Maggiori info
8 Novembre 2022Manuela

22

Mar2022
IL  FURORE DELLA  SCIENZA (“La Stampa”, 17 febbraio 2022) di Vito Mancuso (https://www.lastampa.it/cultura/2022/02/17/news/giordano_bruno_il_furore_della_scienza-2857214/) All'inizio del 1599 il cardinale Roberto Bellarmino, allora gesuita e inquisitore, oggi santo e dottore della Chiesa, offrì a Giordano Bruno la possibilità di salvarsi la vita. La condizione? Abiurare otto proposizioni tratte dalle sue opere. Da otto anni nelle ... Maggiori info
22 Marzo 2022Manuela

18

Mar2022
Lanterne verdi Ovvero la necessità urgente di un forte impegno antirazzista di Moreno Biagioni In un periodo in cui, per impedire l'accesso sul suolo europeo a richiedenti asilo, profughi/e, migranti, sorgono muri e non si soccorre chi naufraga in mare, diviene ancora più necessario impegnarsi sul terreno dell'accoglienza solidale e dell'antirazzismo. Tanto più che ... Maggiori info
18 Marzo 2022Manuela

18

Mar2022
Davos e 102 milionari pensanti e coscienti - di Eugenio Stefani   L’appuntamento annuale della finanza mondiale a Davos è stato rinviato a giugno per causa del virus ma sono arrivati comunque dati  impressionanti sull’aumento della disuguaglianza nel mondo tra le persone.   ha evidenziato un enorme aumento  della disuguaglianza tra ricchi e poveri. Il ... Maggiori info
18 Marzo 2022Manuela

18

Mar2022
 Il maestro Thich Nhat Hanh e la pratica della pace – Allaman Allamani Lo scorso gennaio è morto a 95 anni il monaco buddista vietnamita Thich Nhat Hanh. Esponente del Buddhismo Zen ha sempre promosso pace, riconciliazione e fratellanza nella società. Durante la guerra del Vietnam venne arrestato e torturato; si mantenne equidistante ... Maggiori info
18 Marzo 2022Manuela

18

Mar2022
Il sinodo nella Chiesa cattolica e a Firenze - di Bruna Bocchini   La richiesta di un sinodo per la Chiesa italiana papa Francesco l’aveva già avanzata nell’assemblea ecclesiale che si era tenuta a Firenze nel 2015, ma i vescovi non avevano raccolto questa proposta. Poi più volte il pontefice era ritornato ... Maggiori info
18 Marzo 2022Manuela

24

Mar2025
Prima Lettura Dal libro di Giosuè Gs 5, 9. 10-12 Salmo 33 Seconda Lettura Dalla seconda lettera di San Paolo ai Corinzi 2Cor 5, 17-21 Dal Vangelo secondo Luca Lc 15, 1-3, 11-32 ____ Ciascuno dei tre brani ci presenta due situazioni tra loro correlate: nel primo l'infamia dell'Egitto, alle spalle del popolo che ha già ... Maggiori info
24 Marzo 2025Manuela

17

Mar2025
Prima Lettura Dal libro dell’ esodo Es 3, 1-8. 13-15 Salmo 102 Seconda Lettura Dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi 1Cor 10, 1-6, 10-12 Dal Vangelo secondo Luca Lc 13, 1-9 ____ Siamo chiamati oggi a confrontarci soprattutto con una pagina dell'Esodo in cui la professione di fede del cristiano ha la sua misura ... Maggiori info
17 Marzo 2025Manuela

10

Mar2025
Prima Lettura Dal libro del Genesi Gn 15, 5-12. 17-18 Salmo 26 Seconda Lettura Dalla lettera di San Paolo ai Filippesi, Fil 3, 17-4,1   ____ Dal Vangelo secondo Luca Lc 9, 28-36 ___   Dobbiamo davvero addestrarci a vivere in una fede che non ama le parole, che non si dice in tutte le piazze e per tutte ... Maggiori info
10 Marzo 2025Manuela